Abitabilita' e agibilita'
Descrizione
La certificazione di abitabilità (per le unità immobiliari residenziali) e di agibilità (per le unità immobiliari con altra destinazione), attestata da un professionista abilitato ai sensi dell'art. 86 della legge regionale n. 1/2005, è necessaria per utilizzare gli edifici o parti di essi, sia di nuova costruzione che già esistenti, in seguito a lavori di:
- ristrutturazione edilizia o di ampliamento, che riguardino parti strutturali degli edifici;
- restauro o ristrutturazione edilizia o di ampliamento contestuali a mutamento di destinazione d'uso.
Sono disponibili le schede riassuntive della documentazione da presentare per la esecuzione degli interventi edilizi aggiornati alle ultime disposizioni legislative.
Per informazioni e consulenza, rivolgersi allo Sportello Unico per l'edilizia.
Termini, scadenze, modalità di presentazione della domanda
1. Autorizzazione all'allacciamento alla pubblica fognatura;
2. Comunicazione di fine lavori;
3. Richiesta all'Ufficio del Genio Civile del certificato di conformità alla normativa antisismica, quando le opere sono state oggetto di controllo da parte del Genio Civile stesso;
4. Richiesta e rilascio del numero civico.
5. Prima di poter abitare/utilizzare l’edificio in oggetto.
Modulistica
Vedi Sezione Modulistica del Servizio Edilizia Privata
Per maggiori informazioni:
Comune di San Miniato - Sportello Edilizia/Urbanistica
Via Vittime del Duomo n. 11 (piano 1°) - 56028 San Miniato
tel. 0571.406600 - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.