Il Sistema Museale di San Miniato
Dal 2000 è attivo il Sistema Museale di San Miniato. Si tratta di una rete di poli espositivi, uniti tra di loro in un percorso che coinvolge la città e permette di apprezzarne non solo la ricchezza di collezioni d’arte, istituzioni culturali, edifici civili e religiosi, ma anche la struttura urbana ed il paesaggio.Il Sistema museale include edifici e collezioni di proprietà dell’Amministrazione Comunale (Rocca Federiciana, Palazzo Comunale, Area Archeologica di San Genesio), della Diocesi di San Miniato (Museo Diocesano d'Arte Sacra, Torre di Matilde e Via Angelica, con le cappelle di S. Urbano e di San Pietro), dell’Arciconfraternita della Misericordia (collezione della Misericordia), della Fondazione Conservatorio di Santa Chiara (Museo di S. Chiara) e dell’Accademia degli Euteleti (sede e collezioni).
INFORMAZIONI SUI MUSEI CIVICI COMUNALI
- Rocca Federiciana
- Palazzo Comunale
- Area archeologica di San Genesio
- Museo didattico sulla Civilta' della Scrittura
INFORMAZIONI SU ALTRI POLI MUSEALI DELLA CITTA'
- Museo Diocesano d'Arte Sacra e Torre di Matilde (Campanile)
- Via Angelica
- Collezione dell'Arciconfraternita di Misericordia
- Museo del Conservatorio di Santa Chiara
- Collezione dell'Accademia degli Euteleti
Per ulteriori informazioni rivolgersi a:
Segreteria Sistema Museale: cell. 348.7187908 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ufficio Cultura: tel. 0571.406700 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.